Come intraprendere la strada per diventare pugile.
Iniziare a fare pugilato significa prima di tutto imparare ad avere rispetto per gli altri e fare sacrifici ogni giorno senza mai mollare e abbandonare il percorso. La boxe da la possibilità a chiunque di potersi riscattare, non c’è nessuno favorito, non esistono diversità di colore, razza o immagine. In palestra tutti sono uguali e hanno gli stessi diritti; tra compagni di allenamento e sparring c’è sempre rispetto e sana competizione. Soprattutto, il pugilato, permette a chi ha sofferto e vive per strada nella povertà di riscattarsi e ottenere la gloria. Non a caso quasi tutti i grandi campioni di oggi e del passato hanno avuto un passato difficile e sanno cosa vuol dire avere veramente FAME.
Quindi prima di iniziare questo percorso sappiate che innanzi tutto dovete avere sempre tanta fiducia in voi stessi e sapere che incontrerete sempre qualcuno più forte e se davvero la vostra motivazione è abbastanza grande vi rialzerete ogni volta più forti di prima e arriveranno i risultati e i miglioramenti.
Vi darò alcune indicazioni per poter iniziare i vostri allenamenti in palestra o anche a casa, visto che gli allenamenti da amatore non prevedono a mio parere l’utilizzo di macchinari e bilancieri.
Primi allenamenti.
Nella boxe è fondamentale avere elasticità e resistenza nelle gambe. I colpi partono tutti da li e non dalle braccia. Il salto con la corda è fondamentale poiché aiuta a migliorare molto la coordinazione e allena braccia e gambe. La difesa nella boxe è tutto e quindi imparare a tenere la guardia correttamente è molto importante.
- Come tenere la guardia? La posizione corretta da tenere è la seguente: Tenete le gambe alla larghezza delle spalle, la mano e il piede deboli davanti a voi (se siete destri, braccio e gamba sx avanti, se siete mancini braccio e gamba destri avanti) i gomiti stretti a proteggere milza e fegato e mento basso. Esercitatevi sempre tenendo la guardia anche quando portate i colpi (ogni pugno deve tornare dalla posizione di partenza) quando inizierete a fare gli spostamenti sarà fondamentale muovervi senza perdere la posizione di guardia e stando sempre sulle punte e mai sui talloni, ma questo verrà spiegato più approfonditamente nel prossimo articolo. Lascio a seguire un video che spiega molto bene come tenere la guardia, credete sempre in voi stessi!!
Questo sito è parte del progetto Kidscode.it.
Il materiale presente è ad esclusivo uso di simulazione didattica.